Banner Sustainability Poduction

Sostenibilità

Produzione

In Asia Pulp & Paper (APP) Sinar Mas utilizziamo fibre di origine responsabile, rinnovabili e riciclate. Oltre a garantire un’elevata efficienza di produzione nei nostri stabilimenti per preservare l’ambiente per le generazioni future, applichiamo una progettazione innovativa. La sostenibilità è collegata quindi intrinsecamente ai nostri prodotti.

Sostenibilità

Produzione

In Asia Pulp & Paper (APP) Sinar Mas utilizziamo fibre di origine responsabile, rinnovabili e riciclate. Oltre a garantire un’elevata efficienza di produzione nei nostri stabilimenti per preservare l’ambiente per le generazioni future, applichiamo una progettazione innovativa. La sostenibilità è collegata quindi intrinsecamente ai nostri prodotti.

Sustainability - Production (used)

Approvvigionamento responsabile

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità di Asia Pulp and Papers in tutti gli step di produzione, chiediamo ai nostri fornitori, attuali e potenziali, di essere conformi alla nostra Politica di Conservazione Forestale (FCP). Abbiamo inoltre sviluppato una Politica di approvvigionamento e acquisto della fibra responsabile (RFPPP - Responsible Fiber Procurement and Purchasing Policy) per dare loro una guida specifica. Essa presenta un quadro generale per i processi e i criteri specifici che utilizziamo per valutare la loro conformità alla FCP.

Abbiamo inoltre sviluppato strumenti di valutazione dei fornitori e dei rischi (SERA - Supplier Evaluation and Risk Assessment) per facilitare l’implementazione dell’RFPPP nella nostra filiera di approvvigionamento della fibra. Per i nuovi fornitori, SERA agisce da screening iniziale per la valutazione del livello di rischio nelle operazioni di un fornitore. Una volta accettati nel nostro database, i fornitori approvati saranno sottoposti annualmente a rivalutazioni SERA per garantire la continuità della conformità con la FCP.

L’azienda, o qualsiasi altra azienda associata nel settore del legname, di conversione delle foreste naturali dopo il 1° febbraio 2013.

Paese/regione

Specie forestali

Certificazione/verifica di terze parti

Catena del sistema di custodia

Conformità alla legittimità

Protezione dei High Conservation Values or High Carbon Stock

Protezione delle specie come elencato nella lista rossa dell’IUCN delle specie in pericolo critico e CITES

Rispetto dell'azienda dei diritti civili e umani tradizionali

Conformità con le convenzioni principali ILO

Il rispetto dell'azienda per la salute e sicurezza di tutti i boscaioli

Nessuna introduzione di organismi geneticamente modificati (OGM)

Accettiamo legname solo dai fornitori che non hanno sfruttato aree forestali identificate come stock ad alto livello di carbonio (HCS - High Carbon Stock) dal febbraio 2013.

In base ai risultati sulla valutazione del rischio, abbiamo assegnato i potenziali fornitori nelle categorie “rischio significativo” o “rischio irrilevante”. Se un potenziale fornitore è assegnato alla categoria “rischio significativo”, dovrà implementare azioni correttive (CAR) entro un periodo di tempo concordato. In caso contrario, non sarà accettato come nostro fornitore.

Per tutti i potenziali fornitori, sarà disponibile un riepilogo delle valutazioni del rischio sul sito di monitoraggio di Asia Pulp and Paper per la notifica pubblica, 14 giorni lavorativi prima di decidere se accettare o meno il potenziale fornitore nella nostra filiera di approvvigionamento di cellulosa.

Carbonio ed energia

carbon

L'uso dell'energia è una considerazione importante per l'azienda e conservare o ridurre l'uso dell'energia nelle attività di produzione è un aspetto fondamentale. Ci sforziamo di limitare il nostro impatto negativo sull'ambiente. Monitoriamo attentamente questo impatto valutando l'efficienza energetica e l'uso di energia rinnovabile nella produzione.

Un obiettivo chiave in tutti i nostri stabilimenti è l'efficienza energetica. La generazione di energia in loco ha il massimo impatto sulle nostre emissioni dirette di CO2. Usiamo combustibili rinnovabili il più possibile, tranne quando non è tecnicamente o commercialmente fattibile. Abbiamo ridotto significativamente l'uso di combustibili fossili nei nostri stabilimenti di produzione di cellulosa e carta utilizzando flussi di rifiuti di biocarburanti. La maggior parte del combustibile utilizzato dai nostri stabilimenti sono combustibili rinnovabili, integrati prevalentemente con carbone o gas naturale. Il 6% delle nostre emissioni è attribuito all'acquisto di energia. 

La nostra intensità energetica è diminuita dell'1,8% alla fine del 2020 rispetto al 2018, con il nostro obiettivo Vision 2030 di raggiungere il 25%. Entro la fine del 2020, abbiamo ottenuto una riduzione dell'intensità di carbonio del 13% rispetto al 2018, con un obiettivo del 30% per il 2030. Questo risultato è stato raggiunto principalmente sostituendo i combustibili fossili con i combustibili rinnovabili per la generazione di energia. Il 59% del nostro fabbisogno energetico è generato da combustibili rinnovabili, rispetto al 49% del 2012 che rappresenta il nostro anno di riferimento. Questo sta ad indicare che abbiamo avuto un aumento di oltre 65 milioni di GJ di energia generata da fonti rinnovabili.

Nel 2020, il consumo di biocarburanti è aumentato del 5% negli stabilimenti di Indah Kiat Perawang e Lontar Papyrus e ad OKI rispettivamente dell'1%.  Nel tentativo di ridurre il consumo di carbone, vengono attuati diversi programmi e iniziative sul posto. Tutte le iniziative dello stabilimento sono registrate e monitorate nell'ambito del programma SDA (Skill Development Activity). Il programma SDA è progettato per migliorare il processo di funzionamento che include la riduzione dell'energia, l'efficienza della produzione e la riduzione dell'impatto ambientale. L'SDA è supervisionato dal Team Management di Olympic System (MbOS) e monitorato periodicamente.

Water

L'acqua è fondamentale per le nostre operazioni, poiché la utilizziamo nella produzione di pasta di cellulosa e carta e nella produzione di vapore in varie fasi dei processi. Allo stesso tempo, sappiamo che la nostra responsabilità è quella di proteggere le fonti d'acqua locali in tutti i nostri stabilimenti. Pertanto, minimizziamo il consumo e ci assicuriamo che il nostro scarico d'acqua soddisfi i più alti standard ambientali in modo da poter riciclare l'acqua di nuovo alle fonti.

Per far ciò, conduciamo studi sul bilancio idrico in tutti gli stabilimenti ed effettuiamo regolari controlli a campione con l'aiuto di esperti idrici esterni. E come risultato, nel 2020, abbiamo riutilizzato e riciclato il 13% della nostra acqua utilizzata nei nostri processi produttivi. Significa che usiamo meno acqua dolce, e abbiamo ridotto la nostra intensità d'uso dell'acqua dell'8%, rispetto al 2018.

Nel 2020, l'intensità idrica a Tjiwi Kimia è aumentata a 29 m3/T, da 27 m3/T del 2019, a causa di modifiche che hanno cambiato una macchina per carta bianca in una macchina per carta marrone. Il trattamento delle acque reflue è stato migliorato nel 2020 con azioni che comprendono una modifica del chiarificatore e l'installazione di un nuovo scarico e di una nuova pompa. A Indah Kiat Perawang, abbiamo installato una nuova osmosi inversa (RO) per migliorare il sistema di trattamento delle acque. Attraverso il nuovo sistema RO possiamo ridurre il consumo di resina che ha avuto un impatto sulla riduzione dei rifiuti di resina classificati come rifiuti pericolosi. 

Pindo Deli Karawang ha implementato un programma di trattamento dei residui per migliorare la qualità del trattamento delle acque reflue dello stabilimento 1; attraverso questa azione, siamo riusciti a ridurre i parametri COD e BOD degli effluenti rispettivamente del 19% e del 24%. Come azienda che attinge acqua dal fiume Citarum, Pindo Deli Karawang ha partecipato al programma governativo "Citarum Harum", per migliorare la qualità dell'acqua del fiume Citarum.

Rifiuti

Ci impegniamo a ridurre al minimo i rifiuti e a massimizzare le opportunità di riutilizzare i materiali di scarto attraverso la strategia delle "3R": ridurre, riutilizzare e riciclare.  Questa strategia ci aiuta a massimizzare il valore delle risorse in ogni fase del ciclo di vita.

La maggior parte dei nostri rifiuti è generata dalla produzione di energia in loco e dal processo di produzione della cellulosa e della carta. Per aumentare la nostra efficienza energetica, nei nostri stabilimenti, trasformiamo i sottoprodotti come il liscivio nero, la corteccia e altri residui in fonti di energia per sostituire l'uso di combustibili fossili. Inoltre, ciò significa che questi sottoprodotti vengono sottratti alle discariche, il che, insieme al loro utilizzo per la generazione di energia, riduce significativamente l'impronta di carbonio dei nostri stabilimenti. 

Lavoriamo a stretto contatto con i governi locali per identificare e assicurarci le licenze necessarie per il trattamento innovativo dei rifiuti. I nostri stabilimenti di Indah Kiat Perawang e Lontar Papyrus raccolgono i residui di scarto dal trattamento delle acque reflue e li mescolano con la corteccia di scarto dell'area di preparazione del legno e la cenere biologica per formare un ammendante. Il calcio, il magnesio e altri micronutrienti neutralizzano l'acidità dello strato superiore del suolo e migliorano la crescita della foresta. Esso viene sparso nelle aree forestali dove vogliamo aumentare i tassi di crescita. 
 

Certificazione

Abbiamo esteso la filiera di approvvigionamento della cellulosa certificata formalmente da terze parti. La certificazione è uno strumento della “catena di custodia”, fornisce quindi una garanzia di tracciamento della fibra che utilizziamo assicurandoci che provenga da una fonte gestita in maniera sostenibile.