Aggregatore Risorse

null Serie Wildlife: L’elefante e l’emozione del gigante

Serie Wildlife: L’elefante e l’emozione del gigante

Benvenuti al primo articolo della nostra serie dedicata alla wildlife – natura selvaggia. In questa serie affrontiamo fatti interessanti relativi agli animali in via di estinzione e a quanto possiamo favore per conservarne le popolazioni. In questo articolo vi racconteremo del magnifico frugivoro: l’elefante.

Con ogni probabilità avrete guardato dei documentari in televisione o forse letto quello che sta accadendo agli elefanti che vivono in libertà nel mondo. Come vi siete sentiti quando lo avete letto? Se vi siete sentiti amareggiati e preoccupati per loro, lo abbiamo provato anche noi. 

A proposito di sentimenti, gli elefanti possono provare emozioni proprio come noi. Grazie alla loro complessa coscienza, questi animali possono provare gioia, rabbia, compassione e persino amore. Il loro attaccamento emotivo nei confronti della loro famiglia è molto simile al nostro. 

Allo stato libero, esprimono felicità e gioia quando sono tra i loro familiari e con gli amici, durante la nascita di un elefantino, e nei raccoglimenti. La parte più commovente dei costumi sociali degli elefanti è il loro amore materno. L’elefantessa madre va a cercare il proprio cucciolo quando si allontana troppo, lo aiuta con il proprio corpo a superare gli ostacoli e lo protegge dalla calura del sole.

Riuscite a immaginare come possano sentirsi quando perdono il loro habitat e i familiari per colpa della cupidigia e della negligenza umana? Gli elefanti ricordano e piangono i loro cari per molti anni. Lo sapevate? Gli elefanti si fermano e onorano, con una pausa di silenzio di alcuni minuti, il luogo in cui uno dei loro cari è morto, quando passano lì vicino. 

Per proteggere gli elefanti di Sumatra, cerchiamo di fare del nostro meglio grazie alla collaborazione, tra gli altri, con il governo, il forum per la conservazione degli elefanti (Forum Konservasi Gajah Indonesia) e la Fondazione Belantara (Belantara Foundation). 

Nell’ambito di questo progetto, stiamo predisponendo delle stazioni per l’alimentazione all’interno delle nostre concessioni e abbiamo ampliato i monitoraggi della loro popolazione. Abbiamo inoltre creato un team di specialisti per gestire i conflitti tra uomini ed elefanti educando le comunità e mettendo in campo delle pattuglie contro il bracconaggio.

Anche voi potete fare la vostra parte riducendo al minimo l’impatto sull’ambiente, scoprendo altre informazioni sui piani mirati alla conservazione da qui, e aiutandoci a diffondere la consapevolezza dell’importanza della “wildlife” tra amici e familiari. 

Diffondere queste informazioni non significa solamente essere empatici, ma lungimiranti sul nostro futuro. Nel loro ruolo di giardinieri delle foreste, gli elefanti svolgono un ruolo essenziale nel mantenere la biodiversità e la salute dell’ecosistema in cui vivono, qualcosa di cui abbiamo bisogno per le generazioni future.

Bisogna agire in fretta. La verità preoccupante è che la popolazione degli elefanti continua a diminuire, e questo è particolarmente vero per gli elefanti di Sumatra. Nel 2012, lo IUCN ha dichiarato questa varietà come “a rischio serio di estinzione,” poiché metà della loro popolazione è scomparsa nel giro di una sola generazione.

Non c’è tempo da perdere, ma non siamo soli. Ci sono più di 7,5 miliardi di persone sulla Terra. Provate a immaginare se ognuno di noi si impegnasse a fare semplicemente un solo gesto ogni giorno per proteggere gli animali. Anche le azioni più piccole possono avere ripercussioni significative. 

Facciamo del nostro meglio, e auguriamoci solo il meglio per queste grandiose creature!

Risorse correlate

Related Stories

Protecting the Big Cats with Collective Actions

With a population of only around 600, they might soon go extinct unless we do something about it.

Serie Wildlife: l’orangotango, nostro cugino nella scala evolutiva.

Benvenuti al secondo articolo della nostra serie dedicata alla wildlife – natura selvaggia. In questa serie affrontiamo fatti interessanti relativi agli animali in via di estinzione e a quanto possiamo fare per conservarne le popolazioni. In questo numero parliamo dei nostri cugini nella scala evolutiva: gli orangotanghi.

The Future of These Animals are in Our Hands

Indonesia’s rich biodiversity homes more than 500 species that are vulnerable to extinction. Among them are three subspecies that play important roles in the ecosystem: Sumatran tigers, Sumatran elephants, and the Bornean orangutans.