Aggregatore Risorse

null Risposta alle accuse secondo cui APP ha danneggiato la sicurezza alimentare nella comunità locale

Risposta alle accuse secondo cui APP ha danneggiato la sicurezza alimentare nella comunità locale

Il 20 aprile 2020, WALHI Jambi ha pubblicato una dichiarazione che afferma che APP utilizza dei droni per spargere erbicida sulle piantagioni della comunità, minacciando la loro sicurezza alimentare. Nell’articolo si asserisce anche che APP utilizza tali metodi per fare pressione sulle comunità indigene come parte dei processi di risoluzione dei conflitti. Tali accuse costituiscono un grave travisamento dei fatti. 

Anche se APP utilizza effettivamente dei droni per spargere erbicidi come parte della normale pratica della selvicoltura nelle proprie piantagioni, ciò avviene in sicurezza e viene prestata l’attenzione necessaria per proteggere la salute. Ad esempio, l’irrorazione viene praticata ad una bassa altitudine (2-3 metri dal suolo) e in condizioni di vento ridotto (vento a meno di 3m/s). I droni inoltre mantengono una distanza di rispetto di 20 metri dal bordo esterno della concessione per evitare che l’erbicida raggiunga il suo perimetro.

Abbiamo specificatamente indagato sull’incidente descritto da WALHI Jambi ed è stato risolto con una mediazione. I punti rilevati sono i seguenti:

  1. Tutte le parti, incluso il rappresentante della comunità locale, hanno riconosciuto che l’area interessata era al di fuori dei confini concordati dell’area riservata al sostentamento della comunità.

  2. Il rappresentante della comunità ha inoltre convenuto che l’attività del drone abbia colpito circa 10-15 piante da palma da olio nel giro di un mese. Questa affermazione smentisce le accuse secondo le quali sarebbero stati colpiti fino a 2 ettari di piante, con effetti diretti sulla sicurezza alimentare.

  3. Il problema è stato risolto con una mediazione, e le parti hanno confermato il suo esito.

È utile rilevare inoltre che WALHI Jambi era presente durante la mediazione ed era a conoscenza di tutti questi fatti. È deludente vedere poi come hanno distorto la verità solo per poterla adattarla alla loro versione.
APP si impegna direttamente con la comunità locale in Jambi per fornire assistenza e mantenere una collaborazione salutare e costruttiva. I dubbi della comunità sono sempre presi seriamente. 
    
Siamo sempre stati disponibili ad accogliere feedback costruttivi con gli stakeholder interessati. In caso di divergenze di opinioni o controversie, siamo aperti a coinvolgere terze parti attendibili e impegnate a partecipare al processo di mediazione, in modo da poter arrivare a una risoluzione corretta ed equa.

In APP, riconosciamo la nostra responsabilità nei confronti delle comunità rurali e forestali che vivono e lavorano all’interno e in prossimità dei confini delle concessioni dei nostri fornitori. Le comunità forestali e le popolazioni indigene sono partner vitali in molte aree, inclusa la prevenzione e la soppressione degli incendi, la tutela delle foreste protette e la lotta contro le violazioni.

Teniamo regolarmente al corrente i nostri stakeholder attraverso uno Stakeholders Advisory Forum annuale sui progressi nell’implementazione della sostenibilità di APP e sulle sfide che affrontiamo. Per i rapporti precedenti, vedere https://asiapulppaper.com/sustainability

Risorse correlate

Related Stories

Dichiarazione di APP sul caso delle popolazioni indigene a Riau

Siamo stati informati che diverse pubblicazioni evidenziano il nostro coinvolgimento nell’arresto di un individuo appartenente popolazione indigena Sakai a Riau. Anticipando le domande che potrebbero sorgere in relazione al nostro impegno nei confronti dei diritti delle popolazioni indigene all’interno e in prossimità delle zone in cui operiamo, vorremmo illustrare i fatti.